FONDAZIONE ITALIA® |
|
PRIMA PAGINA | |
"Dante al St. Mike’s di Toronto" a cura di Alberto Di Giovanni e Caroline Morgan Di Giovanni |
![]() |
Un importante convegno su Dante Alighieri si è tenuto a Toronto alla presenza di 250 ospiti. Oltre a lavorare come Direttore del Centro, in questi anni Alberto Di Giovanni ha continuato a seguire la sua passione per Dante Alighieri, il sommo poeta italiano del XIII secolo. Visitando la Biblioteca Vaticana con padre Leonard Boyle, egli amplificò il suo interesse verso i manoscritti: presto Di Giovanni iniziò a raccogliere una vasta collezione di materiali su Dante che oggi include libri rari, stampe, copie fotochimiche di illustrazioni e facsimili in edizione limitata. |
|
Dopo aver lavorato al Centro per sostenere la lingua e la cultura italiana, nel 2014 Alberto e la moglie Caroline hanno donato la loro collezione di libri ed arte rari all’USMC. Lo stesso anno, con il sostegno del Centro Scuola e Cultural Italiana, hanno anche fatto una generosa donazione all’USMC, finalizzata alla creazione di borse di studio per studenti studiosi di Dante e della lingua italiana, ed alla realizzazione della conferenza annuale su Dante Alighieri. Questa importante iniziativa trova le sue radici nei primi anni di presenza di Di Giovanni al St. Mike's: “St. Mike è stato il primo posto nel mio cuore " - ha detto Di Giovanni – “perché è lì che sono stato abbracciato da una comunità di studiosi e studenti durante i miei difficili primi anni a Toronto. Il mio inglese era molto limitato e, capendo questo, mi hanno sempre incoraggiato a continuare a studiare e hanno avuto un particolare interesse per i miei progressi"."Considero quegli anni tra i migliori della mia vita", ha detto Di Giovanni. I coniugi Di Giovanni sperano che la collocazione della collezione al St. Mike's lo renderà disponibile a generazioni di studenti e studiosi e che la scuola diventerà un centro per la ricerca su Dante in tutto il Nord America. Nella speranza che sempre più persone credano che Dante appartenga alla cultura mondiale e non possa essere riferito solo a quella italiana.Nel suo intervento di apertura al Alumni Hall, il Presidente di St. Mike’s David Mulroney, ha affermato che Di Giovanni rappresenta la parte migliore della nostra comunità di alunni. Mulroney sottolinea che per Di Giovanni, come per molti nostri alunni, l'istruzione superiore al San Mike’s ha aperto la strada ad una ricca vita interiore, illuminata da una tradizione intellettuale cattolica che si distingue attraverso grandi artisti come Dante. "La vita di Alberto è stata trasformata dalla sua frequenza qui nel campus.Ha ricambiato molte volte ciò che ha ricevuto da noi, lavorando instancabilmente per aprire lo stesso percorso alle generazioni successive ". Le borse di studio e la conferenza annuale hanno anche coinvolto la comunità italiana a Toronto ed il 16 novembre molti membri di quella comunità sono venuti ad ascoltare il dott. Henrike Lange della UC Berkeley sul tema " Seeing Dante Reading". Il Dr. Lange ha offerto una panoramica sull'opera più famosa del poeta, attraverso i temi delle rappresentazioni visive della Commedia attraverso i secoli.Il professor Lange ha aperto il suo intervento con il suggerimento che "la visualità è al centro dell'opera di Dante, che immagina un viaggio attraverso i mondi altrimenti invisibili dell'inferno, del purgatorio e del paradiso". Il linguaggio di Dante "diventa la bandiera della speranza mentre lavora per produrre "visioni letterarie coerenti con la vita".Ciò è comprovato anche dalle immagini create da Botticelli e da tanti altri artisti che in ogni epoca, successiva al tempo di Dante, sono stati ispirati dal lavoro del poeta. Lange ha focalizzato la sua prolusione sul primo e il quinto Canto, fra i più illustrati della Commedia. Egli ha attribuito questo grande interesse tra gli artisti al fatto che i due Canti propongono le esperienze più universali della vita umana che possono essere così raggruppate: perdita, depressione, confusione, disperazione e solitudine, amore, desiderio. Lange ha poi posto l’accento sulle prime illustrazioni realizzate a margine del testo e ha indicato i testi che possono essere trovati - in forma originale, facsimili o altrimenti riprodotti - nella collezione Di Giovanni a St. Mike's. Ha poi mappato le tendenze della cultura più ampia attraverso il cambiamento delle sensibilità nelle raffigurazioni della Commedia, come ad esempio l'enfasi speciale posta sullo svenimento di Dante nel quinto Canto durante l'epoca romantica. Leggendo Dante, non siamo lontani dal camminare con Dante," ha detto Lange. Le risposte creative continuano fino ai giorni nostri: Lange conclude il suo intervento presentando gli elementi di discussione sulle risposte dei suoi studenti alla Commedia: un testo di discussione che evocava forti risposte da parte loro, nonostante in genere non avessero alcun background che avrebbe fornito loro una comprensione contestuale di Dante. Al termine della conferenza, gli ospiti hanno avuto l'opportunità di proseguire nella loro relazione con Dante, in quanto è stata immediatamente inaugurata l'apertura della mostra sulla collezione Dante nella Kelly Library. I curatori della mostra, Noel McFerran e Remi Pulwer, hanno organizzato visite guidate delle cinque vetrine contenenti una varietà di illustrazioni presentate insieme a testi correlati. Un'illustrazione sontuosa e romantica è esposta accanto ad immagini realizzate in stile Art Nouveau. Una intera sezione contiene copie fotochimiche di illustrazioni che il Governo italiano aveva commissionato al pittore surrealista spagnolo Salvador Dalì per un'edizione commemorativa della Commedia negli anni '60. Prima di arrivare al San Mike, la collezione era ospitata al Columbus Center, dove il Centro Scuola e Cultura Italiana mantiene la sua sede. Sulla parete di fondo della biblioteca è stata appesa una serie di quadri, molti dei quali forniti in prestito dai coniugi Di Giovanni dalla loro collezione privata. Il cardinale Collins, egli stesso devoto ammiratore di Dante, ha visitato la mostra prima della conferenza per un tour privato e due troupe cinematografiche sono state ospitate nella biblioteca per la realizzazione di filmati sulla mostra, indirizzati ai notiziari internazionali. I Di Giovanni sono rimasti al ??centro di tutti questi avvenimenti. "Spero che questo sia il primo passo, perché immaginiamo una collezione più grande", ha detto Alberto Di Giovanni. "Speriamo divenga una delle migliori del Nord America, se non la migliore, un giorno."La mostra “La Divina Commedia”, al piano terra della Biblioteca Kelly, rimarrà aperta al pubblico fino al 15 febbraio. Martyn Wendell Jones è uno scrittore presso l'Office of Communications dell'Università del St. Michael's College |
Alberto Di Giovanni |
Caroline Morgan Di Giovanni |
|
09 gennaio 2018 |