| 
      
        |  |  |  |  
        |  | 
          
            | 
             
            Lampedusa, Spiaggia dei Conigli | In Francia e' 
            stato pubblicato un saggio fotografico sulle cento spiagge piu' belle 
        del mondo.E tra le cento spiccano tre  spiagge italiane, e sono:la 
        Spiaggia dei Conigli, costa incontaminata in cui ancora vanno a deporre 
        uova le tartarughe marine, nella riservanaturale dell'Isola di Lampedusa, la Spiaggia del Principe, in Costa 
        Smeralda, che deve il suo nome a una presunta preferenza del principe 
        Aga Khan, e infine Capo Vaticano, in provincia di Vibo Valentia, ecco le 
        tre spiagge nostrane incluse nelle cento più belle del mondo.
 
 |  |  |  
        |  |  |  |  
        |  | 
          
            | Alexandre Arditti e Sophie Laurent, gli autori della prestigiosa 
        opera, spiegano: "Sono state selezionate, come le altre, in base a un 
        criterio preciso. Per noi una bella spiaggia deve assolutamente essere 
        aperta al pubblico e offrire un ambiente protetto. Non a caso le 
        migliori per la maggior parte sono situate all'interno di parchi 
        naturali, dove la popolazione locale fa molta attenzione al fatto che il 
        luogo non si trasformi in zona troppo turistica". 
 Alexandre e Sophie hanno  girato il mondo,in lungo e in 
        largo, alla ricerca delle spiagge più belle. L'opera intitolata  
        "Le 100 più belle spiagge del mondo" e' stata pubblicata da "Les 
        Grands Voyageurs", una casa editrice fondata dagli stessi autori.  
        Tra "Le 100 più belle spiagge del mondo" dodici sono francesi, di cui  
        tre si trovano di là dalle Alpi (Calanque d'En-Vau, baia de la Rondinara 
        e plage de Nonza in Corsica), mentre nove sono in Guadalupa, in 
        Polinesia, in Martinica e nella Nuova Caledonia, cioè nei dipartimenti 
        d'oltre mare.
 Per quanto riguarda gli altri Paesi europei, solo la Grecia può vantare 
        tre spiagge nominate (Myrtos, Elafonissos e Navagio), mentre la Spagna è 
        ricordata per la spiaggia di Fuerteventura e Cala Turqueta, e Croazia e 
        Portogallo per una sola spiaggia, rispettivamente, Bol e Praia Marinha). 
        L'elenco include anche l'Egitto con Cap de Ras Muhammad.
 | 
             
            Vibo Valentia - Spiaggia di Capo 
            Vaticano |  |  |  
        |  |  |  |  
        |  | 
          
            | 
             
            Costa Smeralda - Spiaggia del 
            Principe | In campo internazionale sono le Seychelles e il Brasile a detenere il 
        record del maggior numero di spiagge di alto livello, quattro ciascuna: 
        Sao Tomè e Principe, Anse Lazio e Anse Source d'Argent per l'arcipelago 
        africano, e per il Brasile,Jericoacoara, Praia do Saco, Lencois 
        Maranhenses e Morro Branco. Gli Stati Uniti sono citati con Caladesi 
        Island, mentre l'arcipelago Whitsundays e Cable Beach rappresentano 
        l'Australia. Per l'Asia, sono citate Bandos, Velavaru e Fun Island alle 
        Maldive, Koh Phi Phi e Khrabi in Tailandia e Palolem a Goa, in India.
         |  |  |  
        |  |  |  |  
        | L' Italia 
                leader planetario della bellezza con 39 siti 
                nella lista del patrimonio mondiale dell'Unesco |  
        |  |  
        | Otranto 
              si conferma al primo posto tra le dieci spiagge più belle d'Italia |  
        |  |  |  |  
        |  |  |  |  
        |  |  |  |  |