|  
        FONDAZIONE ITALIA® | |
| PRIMA PAGINA | INDICE | 
| 
 | |||
| Antonioni ha presentato in 
    anteprima mondiale al Festival di Cannes   il 
    documentario “lo sguardo di 
    Michelangelo”   realizzato sul
       Mosè il monumento 
    funebre a Papa Giulio II,   
    che nasce dal genio creativo del grande scultore e al cui restauro sono 
    occorsi 5 anni. Il capolavoro michelangiolesco è stato restaurato e  presentato al pubblico, in concomitanza del quinto 
    centenario del pontefice. La proiezione di “lo sguardo di Michelangelo” ha rappresentato una autentica lezione di grande cinema." Il documentario è un'occasione per riflettere sulle risorse del nostro Paese - ebbe a dichiarare il Sovrintendente Roberto di Paola -. Far leggere queste cose con gli occhi di un grande regista vuol dire farle capire a tante persone" La monumentale scultura del Mosè fu realizzata da Michelangelo in 10 anni, nel 1515 , e collocata alla base del Mausoleo di Giulio II. Sia il restauro dell'opera che la produzione del documentario di Antonioni, sono stati sponsorizzati da Lottomatica, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le attività culturali.  Numero zero di una serie di 
    documentari che saranno realizzati dai grandi  maestri del cinema 
    italiano e prodotti dal Luce, «Lo sguardo di Michelangelo» potrebbe arrivare 
    in sala insieme con uno dei classici del cineasta ed è già stato richiesto 
    da Raisat.  | |||
| 
 |