| 
         
          |   |  |   
          | 
              
                | 
                 |  | Il Museo Nazionale del Cinema 
            a Torino ha inaugurato una mostra sul grande fotografo
            Sam Shaw. La mostra è stata 
            realizzata in collaborazione con la Fondazione per la 
            Storia della fotografia Fratelli Alinari. La mostra è stata 
            curata da Armand Deriaz e 
            Charles-Henri Favrod, e presenta una selezione di
            155 immagini (41 a colori 
            realizzate in grandissimo formato 80x80), per lo più
            inedite, della celebre diva, 
            mito e icona del XX secolo, e dei suoi amici ed attori 
            contemporanei. |  |   
          |  |   
          | 
              
                | Pittore, scultore e fotografo 
            Sam Shaw (1912-1999)  , firma tra il 1950 e il 1960 
            le prestigiose copertine  di 
            Life e di
            Look. In quegli  
            anni Sam Shaw entra 
            nel mondo del cinema ove diviene subito famoso con il celebre 
            ritratto di Marlon Brando nel film
            Un tram 
            chiamato desiderio (1951). E risale a quegli anni l'incontro 
            di Sam Shaw con 
            l'allora giovane debuttante,  Marilyn 
            Monroe che conosce sul set di 
            Viva Zapata. La fotografa assiduamente.  Tra i due nasce 
            una profonda amicizia. Sam Shaw realizza molti altri ritratti 
            dell'attrice, alcuni  restano inediti. La fama di 
            Sam Shaw si amplia.  
            Realizza  grandi poster pubblicitari con
            Paul Newman, Sidney Poitier,
            Ingrid Bergman, 
                Sophia Loren, 
                Anna 
            Magnani e Liz Taylor. La mostra è supportata da un 
            pregevole catalogo edito  da Alinari in tre lingue. |  | 
                 |  
                |  |  |  |  
                | 
                  
                    | 
                     |  | Orario: tutti i giorni 
            9,00-20,00, sabato 9,00-23,00 escluso il lunedì. Ingresso: intero € 
            6,80 ridotto € 5,20 |  |  
                |  |  
                | Precedenti |  
                | Marilyn Monroe,
      la più amata dagli Italiani |  
                | Montand, 
    una vita fra musica e bohème |  
                | Marilyn Monroe l'immagine-simbolo del  festival di 
                      Cannes |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  |   
          |   |  |