|  
        FONDAZIONE ITALIA® | |
| PRIMA PAGINA | INDICE | 
| 
 | |||||
| 
    Nel corso di un convegno, a Bologna, in 
    occasione del 16esimo anniversario della Magna Charta Universitatum, 
    Umberto Eco con la relazione "Università e mass media",  ha 
    tracciato alcune linee-guida per un corretto approccio al sapere online, .  
    "Su settanta siti internet che ho consultato su un codice di Leonardo - ha 
    spiegato Eco - sessantotto erano trash, ciarpame. Dei rimanenti due, uno 
    conteneva quello che si può trovare su una normale enciclopedia, e l'ultimo 
    non era male".  Per questo, sottolinea lo scrittore, "la nostra società 
    ha bisogno di selezionare criticamente l'enorme mole di sapere che produce, 
    e che oggi, con internet, è disponibile con un semplice clic sul mouse. 
    Pertanto diventa fondamentale il ruolo dell'università".  Presenti al convegno il sindaco di Bologna, Sergio Cofferati, e l'assessore alla Cultura, Angelo Guglielmi, già direttore di RaiTre e presidente dell'Istituto Luce 
 | |||||
| 
 | |||||
| 
 | |||||