|  FONDAZIONE 
        ITALIA® | |||
| PRIMA PAGINA | INDICE | ||
| 
 | |||
| 
 | |||
| 
 | |||
| Nella chiesa di Santa Maria Assunta a Camponogara,l'ultimo saluto a Matteo Vanzan 23 anni,caporale del Primo Reggimento Lagunari di Venezia, morto nei combattimenti per la difesa della base italiana "Libeccio". Vanzan,un caporale in ferma breve,aveva | |||
| Il feretro, portato a spalla dai commilitoni di Matteo, era avvolta nel tricolore, sul feretro il vessillo del San Marco ed un mazzo di orchidee con i nomi dei genitori. Dietro al feretro, un altro militare reggeva un cuscino rosso con il basco e le mostrine di matteo Vanzan. | |||
| Nell'omelia,  
    mons. Antonio Mattiazzo, il vescovo di Padova, ha ricordato la figura 
    del giovane,  del «suo sogno di
    essere utile alle popolazioni 
    irachene, della possibilità di farsi una famiglia. È tornato 
    cadavere. Davanti ad una giovane vita stroncata dalla violenza ancora più 
    forte l'anelito alla pace sgorga dai nostri cuori. Sarebbe triste non dare ascolto a questa aspirazione. Ma siamo capaci di onorare questa parola così alta? Questa parola - ha concluso Mattiazzo - è oggi troppo banalizzata, ma è troppo seria, troppo impegnativa». | |||
|  | |||