|  
             | La 
          mitica Vespa entra nel nuovo MoMa che verrą inaugurato  20 
          novembre, il giorno del suo 75esimo compleanno.  Il 
              nuovo MoMa,  e' stato presentato alla stampa dal direttore 
              Glenn Lowry e dall'architetto Yoshi Taniguchi che ha curato il progetto 
              della ristrutturazione del prestigioso museo che riaprira'  
              nella storica sede ampliata e ridisegnata sulla 53esima strada. 
              La ristrutturazione ha consentito  al museo di avere  
              il doppio della superficie espositiva rispetto allo spazio originario. 
              I lavori sono costati 425 milioni di dollari.. Secondo Taniguchi: 
              ''Il MoMa e' un simbolo di New York e a renderlo unico sono l'originalita' 
              artistica dell'offerta di opere d'arte e la location, ovvero il 
              fatto di poggiare le sue mura nel centro di Manhattan''. Per tre 
          anni, da quando ha chiuso per lavori nel 2001, i pezzi forti del MoMa 
          sono stati ospitati in una fabbrica dismessa di Long Island City a 
          Queens: l'impianto restera' a disposizione del museo come magazzino e 
          spazio per uffici. Capolavori come 'Notte Stellata' di Vincent Van 
          Gogh e le 'Ninfee' di Monet migreranno a Manhattan durante l'estate e 
          torneranno a essere esposte nella nuova struttura di vetro e pietra 
          che si affaccia sulla citta' dei grattacieli.   Il nuovo 
          MoMa esporrą alcune nuove aggiunte di stampo italiano: la Vespa del 
          1955 di Corradino D'Ascanio e la famosa mappa della 
          Metropolitana di New York dei Massimo e Lella Vignelli.
 |  |