| 
        Lello Bersani e Sophia Loren | Si è spento a 79 anni. Lello Bersani, storica firma del giornalismo di spettacolo italiano.Per
      cinque decenni è stato voce e volto della Rai.
 Entrato in Rai nell'immediato dopoguerra come redattore sportivo, si
      occupò di politica e attualità e fu il primo a effettuare interviste
      radiofoniche esterne per il programma "Voci dal mondo". Con
      Sandro Ciotti diede vita nel 1967 a "Ciak", la prima
      trasmissione radiofonica interamente dedicata al cinema, iniziando poi a
      curare le cronache dal Festival del cinema di Venezia, manifestazione che
      seguì per oltre venti anni. Famose le sue interviste ai divi dietro le
      quinte della Mostra e la registrazione in diretta della durata degli
      applausi per ogni film presentato.
 
 Con il passaggio alla televisione, Bersani si occupò di politica,
      attualità e spettacolo per il Tg serale e condusse l'edizione della
      "Domenica sportiva" del 1969-70. Famoso il suo reportage
      all'alba del 27 gennaio 1967 in cui diede la notizia della tragica morte
      di Luigi Tenco a Sanremo. Nel 1989, dopo il pensionamento della Rai per
      sopraggiunti limiti di età, è passato a Canale 5 come presentatore e
      consulente di cinema, conducendo il programma "Domenica al cinema con
      Lello Bersani".
 |